×
Info legali

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di 'cookie'. Queste informazioni, che potrebbero riguardare te, le tue preferenze o il tuo dispositivo internet (computer, tablet o dispositivo mobile), sono principalmente utilizzate per far funzionare il sito come ti aspetti. Puoi trovare ulteriori informazioni su come utilizziamo i cookie su questo sito e impedire l'impostazione di cookie non essenziali, facendo clic sulle varie categorie di seguito. Tuttavia, se lo fai, potrebbe influire sulla tua esperienza del sito e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Categorie

Informazioni

Marchi Ci sono 65 marchi

per pagina
Mostrando 1 - 12 di 65 articoli
  • Cerchi in lega 1AV

    1AV ZX1 Alloy Wheels offer a superb looking Multispoke Directional design. Not only do these alloys offer a superb design, the 1AV ZX1 alloy wheels offers outstanding Silver Polished Face, Grey, Satin Black & Black Polished Face finishes. 

  • Cerchi in lega 2Forge

    Da ormai 10 anni ci cerchi in lega 2Forge del gruppo Bola - Judd - 2Forge sono entrati prepotentemente nel nostro mercato europeo. La ditta offre pochi modelli (pochi ma buoni) con svariate misure di canali, diametri ed offset. Tutte ruote da poter forare a piacimento del cliente e con la possibilità di scegliere anche il valore di offset. Nuove tecnologie di fusione garantiscono leggerezza e resistenza. Questa serie di ruote infatti è proprio mirata alla leggerezza dei propri modelli e punta tanto su questo fattore. Le ruote sono compatibili con tutte le vetture quindi copre una clientela molto vasta come per BMW, Mercedes, Opel, Skoda, Audi e tanto altro ancora. Disegni, colori, canale, variazioni di et hanno fatto la fortuna di questa ditta che è sempre e continuamente in espansione.

  • Cerchi in lega Aez

    ALCAR ITALIA è la filiale commerciale, operante sul territorio italiano, del Gruppo ALCAR, multinazionale leader in Europa nel settore cerchi aftermarket. Attiva in Italia dal 2004, ALCAR Italia rappresenta oggi un punto di riferimento per le ruote nel settore aftermarket, offrendo cerchi in lega e acciaio di produzione propria, omologati TUEV, KBA, ECE e NAD e 100% garantiti a livello tecnico. Il catalogo prodotti del Gruppo ALCAR include cerchi, TPMS (Sistemi di misurazione della pressione del pneumatico), dispositivi di diagnostica, copri ruota, pneumatici e fitted unit (cerchi e pneumatici assemblati). Grazie a un magazzino efficiente ALCAR Italia è in grado di offrire prodotti e servizi di ottima qualità con tempi brevissimi di consegna. Oltre al core business che comprende la vendita di cerchi, il focus principale di ALCAR Italia è l’attenzione al cliente. Infatti è in grado di garantire un servizio di customer care di eccellente qualità sia per via telefonica, sia tramite e-mail che tramite Facebook. La costante attenzione nei confronti della soddisfazione dei clienti, il supporto marketing e la costante ricerca di un miglioramento continuo fanno di ALCAR uno dei leader del settore cerchi nel mercato italiano e un partner affidabile dal punto vista della sicurezza e della qualità. L’alto livello di prodotti e servizi offerti da ALCAR Italia sono fattori determinanti e chiave di successo riconosciute dal mercato e dagli utenti finali.

  • CERCHI IN LEGA ALUTEC | ALUTEC WHEELS

    Cerchi in lega Alutec fa parte del gruppo svizzero UNIWHEELS ed è un'azienda leader a livello internazionale nel campo dei cerchi in lega leggera. Alutec predilige un look sportivo e giovane, ci siamo affermati come trendsetter per uno stile dinamico. Sulla base di un’esperienza ultra decennale, Alutec è sempre in grado di cogliere le nuove tendenze o di crearle realizzandole professionalmente secondo i migliori aspetti tecnologici e qualitativi. Oltre al design, Alutec si concentra sui più alti standard di qualità, come ad esempio, i rivestimenti speciali resistenti ai raggi UV! Alutec offre una garanzia fino a 5 anni per verniciature selezionate. Molto importante anche il comparto dei cerchi sportivi Alutec: infatti oltre all’uso su strada, le ruote di qualità Alutec sono utilizzate anche in occasione di eventi di drifting come la Gymkhana Drift Cup. In queste competizioni sportive, che richiedono il massimo dell’onere dal mezzo utilizzato, i veicoli dotati di cerchi Alutec hanno già realizzato diversi record mondiali. È così che veicoli appariscenti in strada sono diventati protagonisti delle competizioni sportive. Alutec è un produttore di cerchioni molto impegnato nel tuning e nelle gare di drifting. I cerchioni sono prettamente sportivi e rinforzati per essere in grado di superare gli ostacoli più estremi. Alutec possiede un'ampia gamma di cerchioni con profili aggressivi e sportivi.

  • Cerchi in lega Antera

    PRECURSORIVISIONARI.

    Immergetevi nel viaggio esclusivo offerto da Antera, dove ogni prodotto trascende l’ordinario, fondendo insieme arte e funzionalità in un’unica, audace espressione di maestria artigianale. Ogni collezione rappresenta una celebrazione di avanguardia e dedizione, offrendo soluzioni oltre le convenzionali aspettative.

    Antera: dove l’innovazione si sposa con l’inconfondibile tocco dell’eleganza senza tempo. 

    Artefici di eccellenza.

    In ogni angolo d’Italia, Antera incarna lo spirito ‘No Compromise’, celebrando l’artigianato che ha reso famoso il Made in Italy nel mondo. Mani sapienti intessono la qualità e la precisione del design italiano in ogni fibra dei prodotti Antera, creando non solo oggetti, ma capolavori di cultura e passione. Questi capolavori di design sono testimonianza viva di un’eredità culturale che, attraverso l’impiego di tecnologie all’avanguardia e una filosofia produttiva intransigente, vengono plasmati e perfezionati negli stabilimenti italiani. Così, ogni creazione Antera si guadagna l’ammirazione e il plauso su scala globale, diventando ambasciatrice di un lusso che è tempo, storia e innovazione senza confini.

  • Cerchi in lega Arcasting

    Le linee moderne e le tracce del concetto di design classico si completano a vicenda in ogni prodotto ARCEO. Simulazioni di resistenza FEA, controlli di assemblaggio e studi di ottimizzazione del peso vengono eseguiti simultaneamente sul disegno 3D progettato con i programmi CATIA. Al termine del processo di progettazione 3D, si ottengono i nostri design di cerchi più avanzati, privi di potenziali difetti di fusione e che garantiscono la massima efficienza.

  • Cerchi in lega Arceo

    Cerchi in alluminio aumentano il comfort di guida. Con questa consapevolezza, il nostro punto focale è sempre la qualità durante la produzione di nostri cerchi. La lega di alluminio, in quanto buon conduttore di energia termica, fornisce il modo migliore per dissipare il calore generato durante la frenata. Durante la progettazione dei nostri prodotti ARCEO, prestiamo una particolare attenzione per facile accesso dell’aria alla struttura del cerchio e del raffreddamento del freno a disco. I Cerchi di ARCEO sono cerchi in lega di alluminio e silicio ad alta resistenza che hanno superato i test di Fatica Radiale, Fatica Dinamica, Impatto, Impatto e Corrosione secondo gli standard TSE e ISO. La progettazione e la produzione degli stampi sono le fasi più critiche del processo di fusione. Ha un effetto diretto sulla durata e sulla qualità del prodotto. Realizziamo a produrre stampi di altissima qualità e di lunga durata utilizzando macchine CNC integrate con software CAD-CAM nel processo di fusione eseguito dal nostro team e partner commerciali più esperti nel suo campo. Esiste un rigoroso controllo di qualità al punto centrale del nostro processo di produzione di stampi, che si compone di fasi come la fusione, fusione a bassa pressione, il controllo automatico ai raggi X e lo svuotamento del filtro. Ciò che ci rende pionieri è non dimenticare mai il fatto che i cerchi sono un componente di sicurezza del veicolo.

  • CERCHI IN LEGA ATS | ATS WHEELS

    Cerchi in lega ATS. L’azienda ATS può vantare una tradizione di quasi 50 anni e rappresenta la combinazione tra una tecnologia di alta qualità e il più lussuoso dei design. Non è un caso che numerose aziende automobilistiche esclusive, tra cui Porsche, Bentley, January e Mercedes, si affidino ai modelli esteticamente convincenti di questo produttore di alta qualità. ATS è un pioniere a livello globale nella riduzione del peso dei cerchi in lega, per soddisfare le più alte esigenze. In qualità di partner affidabile e fornitore esclusivo, ATS è presente in numerosi team ed eventi individuali degli sport motoristici. Questi includono, ad esempio, la Formula 3 Cup, la Euro Series, la Seat Leon Supercopa, la Formula DMSB, la ADAC Club Sport Series e la Suzuki Swift Cup NL. Qui i cerchi ATS hanno stupito per molti anni con l’enorme potenziale delle loro prestazioni. Gli elevati standard di aerodinamica, il piacere di guida e l’affidabilità, che devono essere soddisfatti negli sport motoristici, fanno ovviamente parte anche della gamma ATS per l’uso quotidiano su strada. Le serie „ATS“ e „Exclusive Line by ATS“ sono prodotte su misura per l’utente finale. Con il loro aspetto convincente, modernizzano ogni veicolo e sorprendono grazie alla loro tecnologia innovativa. ATS GRID, ad esempio, offre il design e la tecnologia della serie da corsa DTM per numerosi veicoli: il design è ideale per impieghi pesanti. Con GRID PRO, gli amanti degli sport motoristici troveranno il modello di loro scelta. Sicurezza al primo posto! La sicurezza è fondamentale nel traffico stradale e negli sport motoristici. Per garantire ciò, i cerchi ATS sono soggetti ai più severi controlli di sicurezza e a precise procedure di ispezione. Safety first! Im Straßenverkehr und beim Motorsport steht Sicherheit an erster Stelle. Um diese zu garantieren, unterliegen ATS Felgen strengsten Sicherheitskontrollen und präzisen Prüfverfahren. Pertanto ATS offre fino a 5 anni di garanzia – ciò è possibile grazie ai rivestimenti speciali resistenti ai raggi UV su finiture selezionate!

  • Cerchi in lega Autec

    The AUTEC GmbH & Co. KG belongs to the leading manufacturers of high-quality light metal wheels for the passenger car market in Europe.
    AUTEC wheels stand for modern and creative designs giving every vehicle an individual look: from timeless and elegant up to sportive and progressive

  • Cerchi in lega Avus

    L'AVUS (acronimo di Automobil Verkehrs und Übungs-Straße in italiano Strada per il traffico (V) e per le prove (U) delle Automobili), è la prima autostrada progettata e contemporaneamente la prima aperta al traffico in Europa (mentre per altri il primato viene assegnato all'Autostrada dei Laghi, inaugurata nel 1924), oggi parte dell'autostrada tedesca A 115. Dal 1921 fino al 1998 era anche, con chiusura temporanea del percorso per il traffico, un circuito automobilistico.A livello mondiale viene preceduta solo dalla Long Island Motor Parkway nello stato di New York, progettata nel 1906 e aperta al traffico tra il 1908 e il 1911 (precedente sia per quanto riguarda la progettazione sia per l'apertura al traffico) e dalla Bronx River Parkway sempre nello stato newyorchese, progettata nel 1906 e aperta al traffico tra il 1922 e il 1925 (precedente solo per quanto riguarda la progettazione). Nel 1909, la società AVUS comincia gli studi di una strada rapida per automobili, di 10 km di lunghezza a due carreggiate separate da due corsie ciascuna, che sarà costruita attraverso il Grunewald, una grande foresta non distante da Berlino, dal 1º ottobre 1920 inclusa nel territorio cittadino. Dopo diverse vicissitudini dovute alla prima guerra mondiale, l'AVUS viene terminata e inaugurata con la prima corsa automobilistica il 24 settembre, aperta al traffico privato il 1º ottobre 1921; il pedaggio era alto: 10 marchi per un unico viaggio, 1000 marchi per la tessera trimestrale. Nato con la doppia finalità di autostrada e di percorso di test per l'industria, è un circuito automobilistico che in origine era semplicemente formato da due rettilinei di poco meno di 10 km uniti da due curve di ritorno, di cui una fu resa fortemente sopraelevata nel 1936 (la "Curva Nord"). Dopo il 1940 non poteva più essere utilizzata la lunghezza intera, essendo stata integrata la AVUS nella rete autostradale; le corse si svolgevano quindi su poco meno della metà del percorso originale, utilizzando come nuova curva sud la vecchia "Curva Moto" nei pressi del Hüttenweg. Tale configurazione è stata in uso fino al 1988, mentre nel 1989 il tracciato è stato ridotto a 4,8 km e nel 1992 ulteriormente ridotto a 2,6 km; per motivi di sicurezza, negli anni 1990 sono state aggiunte due chicane nella zona che precede la "Curva Nord", ormai non più sopraelevata dal 1967. Il primo Gran Premio di Germania si tenne sul circuito dell'AVUS l'11 luglio 1926, sotto una forte pioggia, e fu vinto da Rudolf Caracciola su Mercedes-Benz; la corsa fu funestata da vari incidenti con morti e feriti: il più grave coinvolse il pilota Adolf Rosenberger, la cui automobile piombò sulla struttura in legno dei segnalatori di gara, uccidendo tre dei cinque occupanti. Il Gran Premio si disputò una seconda volta sul circuito tedesco nel 1959, per la prima volta dopo la nascita della Formula 1, e in quell'occasione il podio fu monopolizzato dalla Ferrari, con la vittoria di Tony Brooks e i piazzamenti d'onore di Dan Gurney e Phil Hill. Dal 1998 l'AVUS è utilizzata solo come autostrada, dato che la sua chiusura al traffico per i weekend di gara (nell'ultimo periodo, solo per un fine settimana all'anno) aveva iniziato a sollevare problemi sia di viabilità sia che di rumori molesti nei quartieri vicini. AVUS Racing segue la scia del mito con la creazione delle ruote più avanzate del mondo, dando un contributo con la sua competenza alle competizioni più esigenti: la Formula 1 così come il DTM Tedesco si avvantaggiano della passione che AVUS Racing mette in ogni suo prodotto. Ruote che hanno intrapreso la via per mantenere il mito AVUS più vivo che mai.

  • Cerchi in lega Axe

    Although Axe wheels started its journey in 1990 the expertise and visionary outlook began long before, dealing with such brands as AMG, BRABUS, HARTGE, TECHART & ALPINA to name a few gave us an unprecedented view into what was becoming the wheel industry as we know it today. With this philosophy it did not take long for Axe wheels to be one of the leading brands in Europe. With the obsession of being the best, many trips around the world took place and of course one of these trips lead us to the Sema show in Las Vegas. While in awe of all the varied designs and colours we understood it was not the time for Axe Wheels to be introduced into this market, years on and more visits to the USA we started to see an influx of European styled vehicles, and from this point on we knew now was the time to bring our style and quality to the American market. In 2012 Axe Wheels USA was launched and once again it did not take long for Axe Wheels to establish itself as the brand to watch. Over the past few years we have acknowledged certain markets and trends and have become the go-to wheel brand. Through our friendships with our customers and continued listening to their needs we quickly learned Axe Wheels needed a ‘Truck line’. However through research introducing a Truck line was going to be no easy task! We needed to be different and stand out as we always have, so over the past 2 years and many, many visits and conversations with our designers and factory we founded ‘COMPRESSION’ which we launched at the Sema show Las Vegas in 2017. The response to ‘COMPRESSION’ has been overwhelming, not only did we design a stunning line up we once again showed the industry why we are the leaders, with the ‘WORLDS FIRST’ patented truck center cap, to our super bright finish that requires NO hand polishing! With all this success we still ‘LOVE’ what we do and plan to continue pushing the boundaries in design and quality. Due to increasing demand from countries operating under a TÜV approval system, we took the necessary steps to achieve the TÜV Approval across our Manufacturing processes and Quality Management systems. TÜV is a European auditing and certification body that ensures wheels manufactured for sale in certain European Countries (primarily Germany, Switzerland and Austria) meet International Regulations (ECE), EC (European Community) directives, and German Motor Traffic Agency (KBA) road traffic legislation. This standard will be met across some of our Compression designs and also Monoblock Cast alloy wheels. Our aim is to always lead from the front in regard to design, quality and innovation, this ethos will be carried forward into the designs supplied with TÜV accreditation. With concise planning and execution the landscape of available designs currently supplied with TÜV certification will be transformed by our alloy wheel ranges.

  • Cerchi in lega Barracuda

    Quello che è iniziato più di vent'anni fa si è ormai affermato come uno dei marchi più apprezzati nel panorama
    tuner internazionale: BARRACUDA Racing Wheels. Oltre agli aspetti funzionali come l'elevata resistenza con un peso
    ridotto e una qualità senza compromessi, le ruote del produttore svizzero di cerchi si sono rapidamente guadagnate
    l'attributo dei design più cool e alla moda. Modelli come Indy, Starform, Tzunamee o, più recentemente, il design
    Dragoon sono ormai termini ben noti nel mondo automobilistico. I cerchi in lega leggera del marchio BARRACUDA
    saranno anche in futuro all'avanguardia nel mercato delle ruote. Grazie alla più moderna tecnologia di
    fluotornitura, le ruote sono altamente resistenti e allo stesso tempo molto leggere.

Mostrando 1 - 12 di 65 articoli