×
Info legali

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di 'cookie'. Queste informazioni, che potrebbero riguardare te, le tue preferenze o il tuo dispositivo internet (computer, tablet o dispositivo mobile), sono principalmente utilizzate per far funzionare il sito come ti aspetti. Puoi trovare ulteriori informazioni su come utilizziamo i cookie su questo sito e impedire l'impostazione di cookie non essenziali, facendo clic sulle varie categorie di seguito. Tuttavia, se lo fai, potrebbe influire sulla tua esperienza del sito e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Categorie

Informazioni

Elenco dei prodotti per produttore Cerchi in lega Mille Miglia

Dal momento della sua nascita nel 1971 ad opera del fondatore Ernesto Maifrini, 1000 Miglia rimane un punto di riferimento internazionale nel mondo dei cerchi e delle ruote in lega leggera. Oggi come allora la passione, la qualità e l’inconfondibile design Italiano sono infusi in tutti i nostri prodotti. L’esperienza, la ricerca e l’inconfondibile gusto Italiano del nostro Centro Stile 1000 Miglia ci permette di sviluppare design sempre all’avanguardia, cercando di anticipare le tendenze del mercato automotive. Una passione tramandata da 3 Generazioni in casa 1000 Miglia. Ogni stile viene realizzato tenendo conto delle caratteristiche tecniche dei veicoli su cui andrà montato. Questo ci permette di creare nuovi modelli di cerchi in lega 1000 Miglia adattabili per stile e tecnica ad una sempre più vasta gamma di veicoli. Il processo di engineering del nostro Ufficio tecnico 1000 Miglia è composto da meticolosi passagi e controlli per fare di un idea una ruota in lega 1000 Miglia. Una volta realizzato il nuovo stile in modellazione 3D vengono realizzati shading ad alta qualità e fotomontaggi per avere un idea realistica del risultato finale. Viene poi realizzati dei test di stress digitali FEM per verificare resistenze e max load necessari. In seguito vengono realizzati i disegni 2D degli stampi e viene costruita una lista applicazione basata sul passaggio pinze delle vetture selezionate. Quando gli stampi sono pronti ogni campione viene misurato in tutte le sue parti e passato ai raggi X. Successivamente vengono realizzati test di impatto, flessione rotante e rim rolling. Infine le ruote sono sottoposte a numerosi cicli di nebbia salina per testare la resistenza della vernice ai più estremi fattori esterni.

Dal momento della sua nascita nel 1971 ad opera del fondatore Ernesto Maifrini, 1000 Miglia rimane un punto di riferimento internazionale nel mondo dei cerchi e delle ruote in lega leggera. Oggi come allora la passione, la qualità e l’inconfondibile design Italiano sono infusi in tutti i nostri prodotti. L’esperienza, la ricerca e l’inconfondibile gusto Italiano del nostro Centro Stile 1000 Miglia ci permette di sviluppare design sempre all’avanguardia, cercando di anticipare le tendenze del mercato automotive. Una passione tramandata da 3 Generazioni in casa 1000 Miglia. Ogni stile viene realizzato tenendo conto delle caratteristiche tecniche dei veicoli su cui andrà montato. Questo ci permette di creare nuovi modelli di cerchi in lega 1000 Miglia adattabili per stile e tecnica ad una sempre più vasta gamma di veicoli. Il processo di engineering del nostro Ufficio tecnico 1000 Miglia è composto da meticolosi passagi e controlli per fare di un idea una ruota in lega 1000 Miglia. Una volta realizzato il nuovo stile in modellazione 3D vengono realizzati shading ad alta qualità e fotomontaggi per avere un idea realistica del risultato finale. Viene poi realizzati dei test di stress digitali FEM per verificare resistenze e max load necessari. In seguito vengono realizzati i disegni 2D degli stampi e viene costruita una lista applicazione basata sul passaggio pinze delle vetture selezionate. Quando gli stampi sono pronti ogni campione viene misurato in tutte le sue parti e passato ai raggi X. Successivamente vengono realizzati test di impatto, flessione rotante e rim rolling. Infine le ruote sono sottoposte a numerosi cicli di nebbia salina per testare la resistenza della vernice ai più estremi fattori esterni.

Più
per pagina
Mostrando 13 - 24 di 68 articoli
Mostrando 13 - 24 di 68 articoli